Psicoterapia individuale adulti e minori, coppia, sostegno genitoriale
Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento breve integrato, laureata in Psicologia nel 2004 presso l’Università degli Studi Milano Bicocca e specializzata nel 2010 nel trattamento dell’adolescente e dell’adulto presso la scuola di Psicoterapia ISeRDiP – Istituto per lo Studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici, Milano.
Nel 2005 si è formata presso EIST, European Institute of Systemic-relational Therapies, conseguendo il titolo di Esperto in Consulenza Sistemico Relazionale.
Dal 2009, socia fondatrice dell’Associazione Velo di Maya – Centro per la Famiglia, ha lavorato come psicologa, educatrice e coordinatrice di progetti nelle scuole con associazioni e cooperative milanesi e in stretta collaborazione con numerosi pediatri Asl di Milano e dell’hinterland promuovendo progetti ed interventi a sostegno del benessere della famiglia, della maternità e della genitorialità e percorsi di prevenzione (incidenti stradali, educazione all’affettività, bullismo, disturbi alimentari in adolescenza) nelle scuole.
Dal 2010 ad oggi ha maturato profonda esperienza nella consulenza genitoriale prestando attenzione particolare alle difficoltà di sviluppo affettivo e relazionale del minore nel suo contesto familiare, alla comunicazione tra genitori e figli e alle dinamiche interne alla coppia, lavorando anche come consulente per il tribunale di Brescia in ambito peritale in casi di separazione conflittuale.
Dal 2011, conseguito il titolo di Insegnante di Massaggio Infantile AIMI, lavora a stretto contatto con le famiglie nei primi anni di vita del bambino, conducendo gruppi di neo genitori nel delicato periodo del post partum (0-12 mesi).
Nel 2020 ha collaborato con lo studio Asperger Lab, via Teodosio, Milano come psicodiagnosta nella fase di somministrazione testistica per la diagnosi differenziale dello spettro autistico e Asperger.
Da più di 10 anni conduce la sua attività da libero professionista in alcuni Studi di Milano in collaborazione con diverse equipe multiprofessionali e Pediatre di Base, lavorando prevalentemente nel sostegno della genitorialità e del nucleo familiare e nella terapia della coppia, con particolare attenzione alla gestione dei disturbi affettivi, ansiosi e dell’umore e delle problematiche specifiche del ciclo di sviluppo del bambini (infanzia/adolescenza/età adulta), integrando l’attività clinica terapeutica con interventi psicoeducativi.
Attualmente collabora con l’equipe ConlaTuaPediatra costituita da diversi professionisti (medico pediatra e psicologi).
Presso lo StudioZona3 si occupa di terapia della coppia, individuale (con adolescenti e adulti) e percorsi di sostegno genitoriale.
Svolge anche incontri di massaggio infantile AIMI con piccoli gruppi di neo genitori e bambini.
Psicologa Psicoterapeuta con indirizzo Cognitivo-Neuropsicologico Integrata, indirizzo Neuroscienze, specializzata presso l’Istituto Santa Chiara di Roma.
Ha conseguito la laurea triennale all’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara (Dipartimento di Scienze Psicologiche, Umanistiche e del Territorio) e la laurea magistrale all’Università degli Studi di Trento-Rovereto: Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive-percorso in Neuroscienze (ambito della neuropsicologia e riabilitazione), con tirocinio curriculare presso CIMeC (Centro Interdipartimentale Mente/Cervello) sulla percezione multisensoriale.
L’esperienza professionalizzante, presso l’IRCCS Fondazione Santa Lucia, Neuroscienze e Riabilitazione a Roma, ha accresciuto la sua competenza nel campo della valutazione diagnostica e della ricerca sperimentale su patologie neurodegenerative e psichiatriche, dall’età evolutiva all’età adulta.
Ha svolto un ulteriore tirocinio di formazione presso il centro di riabilitazione Vaclav Vojta di Roma nella valutazione delle funzioni cognitive e dello stato psicoaffettivo globale nell’adulto cerebroleso e presso il Centro Sant’Ambrogio del Fatebenefratelli di Milano nel reparto di Psicogeriatria, effettuando valutazioni neuropsicologiche e sostegno psicologico.
Svolge assistenza specialistica in casi di Disturbi specifici dell’apprendimento, Disturbo evolutivo globale non specificato, Disturbo evolutivo misto associato a disturbo emozionale dell’infanzia, Disturbo del linguaggio espressivo e della comprensione, Patologia Psichica, Disturbo misto della condotta, Disturbi dello spettro autistico.
Si occupa di prevenzione del deterioramento cognitivo e della riabilitazione neuropsicologica fino alla tarda età.
Attualmente collabora in qualità di Psicoterapeuta e Neuropsicologa presso lo StudioZona3 e lavora in ASP Umberti I, Pordenone, per il Servizio Psicologico.
Valutazione dei disturbi dell’apprendimento (DSA)
Psicologa esperta in disturbi specifici dell’apprendimento e difficoltà scolastiche. Ha conseguito la laurea in psicologia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1998. Attualmente è iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia (n. 20824) ed inserita in tre équipe accreditate dall’ATS per il rilascio della certificazione di disturbo specifico dell’apprendimento (DSA). Presso Spazio Zona 3 si occupa prevalentemente di diagnosi, potenziamento e riabilitazione di bambini e ragazzi con DSA, deficit attentivi/cognitivi lievi e/o difficoltà scolastiche generalizzate. Oltre al lavoro clinico/neuropsicologico portato avanti negli studi privati, si occupa da diversi anni anche di interventi di prevenzione e promozione del benessere psicologico in contesti educativo-scolastici attraverso l’attivazione di sportelli d’ascolto aperti alle famiglie e al personale educativo, attività di osservazione nelle classi, percorsi di screening, percorsi di orientamento alla scelta.
Logopedia
Laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2023 ed iscritta alla
Federazione nazionale degli Ordini TSRM PSTRP, Albo dei Logopedisti di Pavia (n. 93).
Attualmente sta proseguendo il suo percorso formativo frequentando il Corso di Laurea
Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso l’Università degli Studi
di Milano, al fine di approfondire le sue competenze nel campo della riabilitazione logopedica e di
sviluppare una solida base nella ricerca scientifica.
Durante il suo percorso accademico, ha avuto l’opportunità di formarsi presso prestigiose strutture
sanitarie come l’Istituto Mondino e il Policlinico San Matteo di Pavia. In questi contesti ha maturato
un’ampia esperienza nella valutazione e nel trattamento dei disturbi del linguaggio e della
comunicazione, della voce e della deglutizione.
Grazie alla sua continua formazione e all’esperienza acquisita sul campo, aspira a contribuire in
modo significativo all’innovazione nel campo della logopedia, puntando a migliorare la qualità della
vita dei suoi pazienti attraverso un approccio personalizzato e basato su evidenze scientifiche.
Aree di competenza
- Valutazione e trattamento dei Disturbi del Linguaggio
- Valutazione e trattamento dei Disturbi dell’Apprendimento
- Valutazione e trattamento degli Squilibri Muscolari Oro-facciali e Deglutizione disfunzionale
- Valutazione e trattamento dei Disturbi della voce
Nutrizione
Biologa nutrizionista, Laureata in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Milano con il massimo dei voti (iscritta all’albo dei Biologi, sezione A: AA_091251).
Ha maturato esperienza di lavoro in team collaborando con la Clinica Mangiagalli di Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico, dove ha avuto modo di approfondire numerose tematiche legate all’alimentazione femminile (pcos, candidosi, endometriosi, insulino resistenza, fertilità, alimentazione in gravidanza, diabete gestazionale, allattamento, menopausa).
Ha partecipato al 24° corso di Alimentazione e Nutrizione Umana della Scuola di Nutrizione Salernitana, ampliando la sua formazione con un approccio focalizzato sulla risoluzione delle problematiche alimentari più comuni.
Lavora come libera professionista e si occupa di diversi ambiti legati all’alimentazione e al benessere nutrizionale: obesità, malattie metaboliche, problemi gastrointestinali, patologie infiammatorie, sport e alimentazione per la donna.
Principali aree di intervento :
• Educazione alimentare – Corretto regime dietetico sia in età adulta che infantile
• Disturbi alimentari – Sottopeso, sovrappeso, obesità, anoressia
• Malattie metaboliche – Ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, diabete, dislipidemie, ipertensione
• Alimentazione per la donna – Pcos, candidosi, cistiti recidivanti, endometriosi, insulino resistenza, gravidanza, diabete gestazionale, allattamento, menopausa
• Alimentazione per il bambino – Gestione della nutrizione in età infantile
• Problemi gastrointestinali – Reflusso gastroesofageo, gastrite, diverticolosi, colon irritabile, stipsi, diarrea
• Patologie infiammatorie – Rettocolite ulcerosa, morbo di Crohn
• Allergie e intolleranze – Celiachia, intolleranza a lattosio e allergie alimentari
• Nutrizione sportiva – Per atleti agonisti e non
I suoi strumenti del mestiere? Non solo bilancia, BIA, centimetro e programmi dietetici dedicati, ma molta capacità di ascolto ed empatia.
Appassionata da sempre di nutrizione, il suo obiettivo è accompagnare le persone in un percorso di educazione alimentare, aiutandole a trovare il proprio equilibrio. Le piace fornire ai pazienti i mezzi adeguati per migliorare il loro rapporto con il cibo e il loro stato di salute.
Osteopatia
Ha conseguito il diploma di laurea in Osteopatia presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (ISO) a Milano, riconosciuto dal R.O.I. (Registro Osteopati Italiani) ed il Bachelor Of Science (Honours) in Osteopathy presso l’University of Wales.
Durante il suo percorso formativo presso l’Istituto Superiore di Osteopatia ha effettuato più di 1200 ore di pratica clinica seguendo adulti, anziani e bambini di tutte le età. Collabora da anni con diversi studi medici, associati o privati ed attualmente anche con professionisti chinesiologhi, ortodontisti, logopedisti, optometristi, omeopati.
Svolge la libera professione nel settore dello Sport, della ginnastica posturale, del recupero post infortunio, dell’allenamento.
Studiare, continuare ad approfondire le sue conoscenze per migliorare, crescere, evolversi è per lui il segreto per poter offrire sempre il miglior percorso ai pazienti e garantire loro la guarigione.
PRINCIPALI AMBITI DI ATTIVITA’:
· Osteopatia sportiva
· Applicazione del Taping Elastico
· Bendaggio funzionale
· Ernie discali
· Spalla dolorosa
· Primo soccorso
· HVLA (High Velocity Low Amplitude)
· Terapia manuale di trigger points
· Tecniche manipolative HVLA (High Velocity Low Amplitude) della colonna vertebrale
· Coppettazione
· Aromaterapia; oli essenziali di grado terapeutico
· Omeopatia integrata all’osteopatia
Trattamenti Shiatsu
Operatrice Professionale Shiatsu dal 2007, si è formata presso l’Accademia Italiana Shiatsu Do, dove ha collaborato dal 2012 come Insegnante/Formatrice
Specializzata in Tecniche di trattamento in gravidanza e post parto, collabora da molti anni con l’associazione di Ostetriche Felicità Merati
È insegnante del metodo di lavoro corporeo “Perineo Integrazione e Movimento” creato da Nuria Vives per facilitare la percezione, il movimento e l’integrazione del perineo nella vita quotidiana
Ha partecipato a seminari monografici Shiatsu di aggiornamento: Il collo, l’addome, Diaframma e Addome, Shiatsu e postura.
Ha frequentato il Corso di specializzazione “sedia e lettino” nell’ambito del progetto “Premiamo il sociale: le discipline Bio Naturali in ambito sociale”
Ha collaborato con centri anziani Rsa Saccardo e centri disabili Azienda Speciale Consortile – Consorzio Desio Brianza
Presso SpazioZona3 si occupa di trattamenti Shiatsu per adulti e donne in Maternità (gravidanza e puerperio) e tiene percorsi individuali di “Ginnastica Pelvica” secondo il metodo corporeo Perineo Integrazione e Movimento.
Insegnante Accreditata metodo Perineo Integrazione e Movimento
Questo metodo nasce dai principi teorico-pratici e dalle ricerche di Blandine Calais-Germain con la quale Nuria Vives, insegnante attuale, ha studiato e collaborato per oltre 25 anni. Questo lavoro, applicato con gruppi di donne di ogni età, è stato poi sistematizzato.
Massaggio infantile AIMI (Associazione Italiana Massaggio Infantile)
Psicologa Psicoterapeuta, laureata in Psicologia nel 2004 e specializzata nel 2010 nel trattamento dell’adolescente e dell’adulto presso la scuola di Psicoterapia ISeRDiP – Istituto per lo Studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici, Milano, nel 2005 si è formata anche presso EIST, European Institute of Systemic-relational Therapies, conseguendo il titolo di Esperto in Consulenza Sistemico Relazionale.
Dal 2009, in qualità di psicologa e socia fondatrice dell’Associazione Velo di Maya – Centro per la Famiglia, ha iniziato a lavorare in corsi di sostegno familiare post parto a stretto contatto con le famiglie, maturando un profondo interesse per il periodo pre e post parto e per i profondi cambiamenti e le dinamiche familiari ed individuali che si sviluppano alla nascita di un bambino; diventare madre e padre, costituire la nuova coppia parentale, ristrutturare le relazioni con la famiglia di origine.
Nel 2011 ha così deciso di approfondire i suoi studi di psicologia diventando insegnante certificata di massaggio infantile AIMI – Associazione Italiana Massaggio Infantile.
Da allora conduce corsi di massaggio infantile individuali e/o in piccoli gruppi di neo mamme e neo papà, ponendo attenzione particolare al processo di bonding (processo di attaccamento durante il quale il corpo del genitore entra in contatto e completa armonia con quello del bambino) che ha origine fin dalla vita intrauterina ed è fondamentale nello sviluppo della relazione genitore-bambino e nel benessere psicofisico del genitore e del neonato.
Durante i corsi di massaggio i genitori hanno la possibilità di imparare, in un contesto accogliente e rilassante, la sequenza di massaggi da fare con il proprio bambino e hanno anche l’opportunità di relazionarsi con l’insegnate e con gli altri partecipanti del gruppo in un luogo professionale e sicuro, dove poter esprimere paure, dubbi, fragilità ed emozioni legati al profondo e delicato cambiamento avvenuto nella loro vita.
Corso primo soccorso
Dal 2015 Formatore ed Istruttore nel primo soccorso, insegna rianimazione e manovre di disostruzione, in nome e per conto di R4H – Rotarians for Health (www.r4h.it).
Ha iniziato il suo percorso diventando un assistente bagnanti nel 2010, nel 2012/2013 soccorritore 118 volontario presso Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Cinisello Balsamo.
Nel 2015 ha conseguito il brevetto di operatore BLSD e nel 2016 quello di istruttore BLSD ed è accreditato con il 118 AREU Lombardia per il rilascio della certificazione BLSD tramite il Centro di Formazione R4H riconosciuto da AREU Azienda Regionale Emergenza Urgenza.
Ginnastica Pelvica
Operatrice Professionale Shiatsu dal 2007, si è formata presso l’Accademia Italiana Shiatsu Do, dove ha collaborato dal 2012 come Insegnante/Formatrice
Specializzata in Tecniche di trattamento in gravidanza e post parto, collabora da molti anni con l’associazione di Ostetriche Felicità Merati
È insegnante del metodo di lavoro corporeo “Perineo Integrazione e Movimento” creato da Nuria Vives per facilitare la percezione, il movimento e l’integrazione del perineo nella vita quotidiana
Ha partecipato a seminari monografici Shiatsu di aggiornamento: Il collo, l’addome, Diaframma e Addome, Shiatsu e postura.
Ha frequentato il Corso di specializzazione “sedia e lettino” nell’ambito del progetto “Premiamo il sociale: le discipline Bio Naturali in ambito sociale”
Ha collaborato con centri anziani Rsa Saccardo e centri disabili Azienda Speciale Consortile – Consorzio Desio Brianza
presso SpazioZona3 si occupa di trattamenti Shiatsu per adulti e donne in Maternità (gravidanza e puerperio) e tiene percorsi individuali di “Ginnastica Pelvica” secondo il metodo corporeo Perineo Integrazione e Movimento.
Insegnante Accreditata metodo Perineo Integrazione e Movimento.
Questo metodo nasce dai principi teorico-pratici e dalle ricerche di Blandine Calais-Germain con la quale Nuria Vives, insegnante attuale, ha studiato e collaborato per oltre 25 anni. Questo lavoro, applicato con gruppi di donne di ogni età, è stato poi sistematizzato.
Yoga e Mindfulness
Psicologa, Neuropsicologa del Benessere laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni nel 2008 presso l’Università degli Studi Milano Bicocca.
Professionista abilitata con iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Lombardia e specializzazione in Neuropsicologia del Benessere (iscrizione alla Società Italiana Neuropsicologia del Benessere). Facilitatrice di Mindfulness (iscrizione al Registro Nazionale Mindfulness) e insegnante di Yoga certificata 250 ore presso Yoga Alliance a livello internazionale e MSP/Coni a livello nazionale.
Il Neuropsicologo del Benessere® è un professionista che applica le conoscenze in neuroscienze e neuropsicologia all’ambito della psicologia del benessere e della psicologia della performance. È preparato sulle diverse tecniche di rilassamento, sulla mindfulness, biofeedback, coaching e training neurocognitivo.
Ha lavorato come Psicologa nel mondo aziendale per 15 anni occupandosi di temi legati allo stress e al burnout. Oggi si occupa di progetti di supporto al benessere psicofisico nonché prevenzione e cura di stress e burnout attraverso un approccio multidisciplinare integrato tra psicologia, neuroscienze e tecniche psico-corporee tra cui la Mindfulness, lo Yoga, il Rilassamento Muscolare Progressivo di Jacobson e altre tecniche bottom – up.
Le tecniche di rilassamento sono delle azioni volontarie per regolare e gestire gli stati di ansia e di stress. Sono tecniche che hanno come obiettivo quello di alleviare l’individuo dalla tensione e ristabilire il suo equilibrio psicofisiologico. In occidente è solo negli ultimi decenni che le tecniche di rilassamento si sono fatte spazio poiché è stata accettata l’idea che l’organismo sia un sistema complesso costituito dall’interazione di mente e corpo.
Ha scritto il libro “Wellbeing Revolution: il circolo virtuoso tra benessere e business” finalizzato a sensibilizzare il mondo delle aziende e delle organizzazioni sui temi del benessere a 360° con un particolare focus sul benessere psicofisico.
Presso lo SpazioZona3 si occupa di corsi di Mindfulness, Yoga nonché di percorsi di gruppo e individuali sui temi dello stress, del burnout e delle problematiche lavorative.
NUOVO SERVIZIO: Consulenza Legale
Laureata in Giurisprudenza nel 2000 presso l’Università Statale di Milano con tesi in medicina legale e delle assicurazioni.
Dopo aver svolto la pratica forense presso qualificati Studi milanesi, nel 2003 ha conseguito il titolo di Avvocato che le è valso l’iscrizione all’Ordine degli Avvocati di Milano.
Dal settembre 2005 ha iniziato la sua avventura quale avvocato libero professionista.
Si occupa prevalentemente di diritto di famiglia e di minori ed è iscritta nelle liste dei difensori di ufficio civile presso il Tribunale per i Minorenni di Milano per assistere i genitori che vengono citati in giudizio dalla Procura nei procedimenti di adottabilità.
Dal 2010 è amministratore di sostegno di alcuni pazienti psichiatrici in cura presso il CPS di Niguarda.
Ha competenze nell’ambito del diritto civile, anche in materia condominiale, locazioni, risarcimento danni da sinistri stradali e responsabilità civile, di recupero crediti e successioni ereditarie.
Dal dicembre 2019 è iscritta nell’elenco dei patrocinatori in Cassazione.
Dal 2022 è iscritta nelle liste dei difensori di ufficio penale, sia per gli adulti che per i minorenni.
Assume anche incarichi con spese a carico dello Stato in quanto è inserita nelle liste del cd gratuito patrocinio.
Condivide, insieme ad altri colleghi milanesi, gli spazi dello Studio in Milano, Via Fontana n. 3 e offre la propria consulenza con possibilità di incontri presso la sede di SpazioZona3.